La resilienza è la capacità di un materiale di assorbire gli urti senza rompersi
Per l’uomo la resilienza è la capacità di affrontare momenti complessi dell’esistenza senza “disgregarsi” in tanti piccoli pezzettini
Possiamo allenare la nostra resilienza, in questi articoli vi presenterò una serie di modi per farlo in maniera efficace
Scopriamo quello di oggi:
STRATEGIE PER AFFRONTARE e GESTIRE SITUAZIONI E FASI COMPLESSE
CONSIGLIO 1 : NON ASPETTARE CHE IL PROBLEMA ESPLODA
Non gestire un problema , non farà altro che ingigantire le dimensioni del problema.
Un incendio non si estingue da solo, più tempo aspetterai nel gestire la problematica più difficile sarà la sua risoluzione. Prendersi la responsabilità di dedicarsi un momento per osservare da quali elementi è composto un problema è il primo grande passo che ci permette di risolverlo
CONSIGLIO 2 : CHIEDERE AIUTO NON E’ SEGNO DI DEBOLEZZA (e può restituirti grande FORZA!)
Una volta osservato meglio il problema nei suoi “elementi atomici” può essere utile parlarne con qualcuno (una persona di tua fiducia: un amico, un parente , un coach , un counselor, un prete etc etc…chiunque sia per te una figura affidabile e che ti possa supportare nella risoluzione). I benefici di questa piccola azione sono due
- Il solo parlare con un’altra persona, sgonfia la dimensione percepita del problema. Condividere il peso, rende il peso meno difficile da sopportare
- Il confronto può portare nuovi punti di vista. Se sei abituato a leggere la realtà solo con le tue lenti, avrai scarse opportunità di riuscire a risolvere il problema. Unno sguardo alternativo, ti permette di guardare il problema da nuovi ed inediti punti di vista
CONSIGLIO 3: LA TECNICA DEL MENTAL BREAK
Quando un problema ci attanaglia, potremmo tendere a pensare in maniera ossessiva al problema senza arrivare ad una conclusione produttiva.
Per stoppare i pensieri disfunzionali, vi propongo il MENTAL BREAK ! Vediamo insieme come fare
- Ritaglia 10 minuti del tuo tempo in un posto tranquillo e senza persone intorno
- Se possibile prova a sederti comodamente , altrimenti puoi rimanere in piedi
- Rilassa muscoli ed articolazioni
- Chiudi gli occhi
- Inspira profondamente per 4 secondi
- Tieni il respiro per 1 secondo
- Espira per altri 4 secondi come se volessi svuotarti totalmente di tutta l’aria inspirata
- Se un pensiero durante l’esercizio dovesse presentarsi, non giudicarlo. Osservalo come se fosse un palloncino nel cielo , consapevole che a breve uscirà fuori dal tuo campo d’immaginazione. Non giudicare il pensiero, non sfidare il pensiero
Segui il canale youtube e la mia pagina facebook per essere sempre aggiornato sui contenuti che andrò a postare!