Sono tanti i clienti che si rivolgono a me chiedendomi di aiutarli a “curare la loro ansia” … sono tanti i clienti che non sanno che l’ansia è una risorsa non una condanna!
Vi ho sorpreso?
Continuate a leggere !
COSA E’ L’ANSIA
L’ansia è una reazione naturale dell’organismo, geneticamente determinata, che si produce quando siamo di fronte ad uno stimolo o ad una situazione che valutiamo come pericolosa per la nostra sopravvivenza.
Antropologicamente il corpo reagisce al pericolo in tre modi possibili
- FREEZE : si blocca, sospende il respiro, “si finge morto” (in tante stragi anche recenti molte persone si sono salvate fingendosi morte)
- FLY: scappa, corre via lontano dal pericolo
- FIGHT : combatte, attacca, affronta il pericolo
Pensate ad un uomo delle caverne davanti ad un leone: può decidere di fingersi morto nella speranza che il leone lo lasci stare, può decidere di iniziare a scappare con la speranza di esser più veloce del suo predatore o può decidere di attaccarlo (a mani nude o con qualche strumento) nella speranza di renderlo inoffensivo
Quindi, come abbiamo visto , in maniera strutturale la reazione al pericolo ci ha salvato nel corso dei secoli la pellaccia….e direi che ha svolto egregiamente il suo ruolo se l’umanità è ancora sulla terra!
I SINTOMI
Per attaccare , “fingersi morti” o scappare via, è necessario attivare una serie di processi!
Il corpo quindi inizia pompare più sangue , a mettere i muscoli in tensione per reagire , ad acuire i sensi per stare maggiormente all’erta , a respirare con maggior frequenza per irrorare maggior ossigeno, a bloccare il sangue dedicato alla digestione per redirezionarlo ai muscoli, a rendersi meno afferrabile e più scivoloso aumentando la sudorazione e tanto tanto altro.
Questo vuol dire : tachicardia, iperventilazione, sudorazione, tensione , nausea , sudorazione etc etc
MA PERCHE’ STIAMO MALE?
Se avete avuto la pazienza di leggere fin qui, avrete notato che sono tutte cose spiegabili e fisiologicamente “corrette”, che non vanno “curate”…il vero tema è : quante volte abbiamo veramente davanti un LEONE?
Raramente … (a meno che non facciate safari con estrema frequenza 😊)
Quindi l’ansia per reagire ad un pericolo concreto, è un’ansia FUNZIONALE
Ma se abbiamo l’ansia e non ci sono pericoli concreti?
Si parla di ansia disfunzionale. Il corpo reagisce in maniera spropositata a stimoli che non rappresentano un rischio
Quindi non si deve curare l’ansia, ma si deve imparare a vivere correttamente gli stimoli che la vita ci pone ed i segnali che il corpo ci manda e mapparli correttamente per quello che sono
Il counseling ti aiuta a recuperare le tue emozioni , riconoscerle e imparare una nuova convivenza costruttiva con te stesso.